Il 14 Maggio 2022 è la giornata dedicata alla cardioprotezione in tutta Italia. Noi abbiamo partecipato a questo evento in Piazza dei Mirti a Roma.
















Roma, domenica 30 gennaio 2022 (Il Messaggero)
Piazza Giocchino Belli, posteggio di taxi.
Una colonna di taxi si muove lentamente raccogliendo i pochi clienti che ricorrono ai loro servigi.
A un certo punto la colonna non scorre più: una macchina è ferma da qualche decina di secondi.
Un tassista scende per capire perché il taxi che gli sta davanti non proceda e si accorge che il collega giace svenuto al posto di guida. Interviene prontamente: lo estrae dal posto di guida, lo sdraia e controlla il battito cardiaco che risulta assente. Interviene allora con il defibrillatore in dotazione e lo rianima; nel frattempo arriva il 118 che porta in ospedale l’infartuato per accertamenti.
Il tassista è stato salvato dal pronto intervento del collega che aveva seguito i corsi base salvavita ed aveva un defibrillatore disponibile e pronto all’uso in auto.
Chieti, martedì 16 Novembre 2021
Istituto Superiore Luigi di Savoia.
Un docente si sente male: un infarto (ne aveva avuto un altro in passato) che viene affrontato bene nella fase iniziale grazie al defibrillatore. Trasportato poi policlinico per accertamenti, non risulta in pericolo di vita.
Vetralla, giovedì 22 Luglio 2021
Un uomo dopo un malore si reca da un medico di base che si rende conto dell’infarto in corso.
Il medico chiama il 118 ed in attesa dei soccorsi l’uomo subisce un arresto cardiaco ed il medico interviene prontamente con un defibrillatore in sua dotazione salvandogli la vita.0
L’uomo è stato poi trasportato in ospedale per accertamenti.